Nel nostro viaggio alla scoperta delle 24 nazionali che si contenderanno a partire dall’11 giugno questi tormentati Europei, quest’oggi ci fermiamo a scandagliare tutti i segreti della squadra vice campione del Mondo in carica: la Croazia. La nazionale croata arriva a questo Euro 2021 dopo aver vinto il proprio girone con 17 punti davanti al Galles secondo, Slovacchia, Ungheria ed Azerbaijan. La Croazia esordirà in questo Europeo con una sfida di prestigio: il 13 giugno a Wembley contro l’Inghilterra di Gareth Southgate.
Il commissario tecnico croato è Zlatko Dalic, mediocre centrocampista in patria da calciatore e formatosi dal punto di vista tecnico per la carriera di allenatore in Medioriente tra Arabia ed Emirati Arabi, prima di prendere le redini della nazionale croata nel 2017, conducendola fino alla sua prima finale Mondiale in Russia nel 2018.
La rosa croata è formata da alcuni veterani che fungono da chiocce ai nuovi talenti emergenti che la Croazia continua a sfornare. Affianco ai veterani Brozovic, Vida, Lovren, Perisic e Kramaric stanno crescendo ottimi talenti in cerca della definitiva consacrazione internazionale come il difensore Caleta-Car dell’Olympique Marsiglia, il difensore del Rubin Kazan Filip Uremovic, il centrocampista Mario Pasalic dell’Atalanta, il centrocampista del Cska Mosca Nikola Vlasic e l’attaccante Josip Brekalo del Wolfsburg.
Luka Modric è ancora la stella di questa squadra e nonostante i 35 anni e gli innumerevoli trofei vinti in carriera, tra cui anche un pallone d’oro, ha ancora voglia di dimostrare quanto possa essere determinante in un torneo importante come quello di Euro 2021, dove servirà tutta la sua classe per confermare la Croazia tra le protagoniste del torneo.
Nell’ultima gara di qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022 contro Malta, con una rosa ampiamente rimaneggiata, il tecnico Dalic ha schierato un 4-2-3-1 che prevedeva questi 11: Livakovic, Juranovic, Caleta-Car, Vida, Melnjak; Kovacic, Badelj; Orsic, Vlasic, Pasalic; Budimir. Per la cronaca la partita è terminata 3-0 con le reti di Perisic, Modric e Brekalo.
Sarà difficile per la Croazia confermare lo strepitoso Mondiale in Russia ma qualora dovesse partire con il piede giusto nel girone, con la consapevolezza data proprio dalla rassegna iridata, potrebbe davvero diventare una delle candidate alla vittoria finale.